Dopo la lettera di avvertimento recapitata a gennaio – arrivata poco dopo l’accettazione della domanda per l’immissione in commercio – Teva è in attesa di un’ispezione della FDA, preliminare all’approvazione, all’impianto di Celltrion, in cui viene prodotto fremanezumab, farmaco messo a punti dall’azienda israeliana contro l’emicrania. I dirigenti sperano, in questo modo, di poter rimanere nella tabella di marcia stilata, che prevede l’approvazione del farmaco entro la metà di e il lancio entro la fine dell’anno. Celltrion -partner di Teva nella messa a punto del farmaco – avrebbe risolto tutti problemi e sarebbe pronta a riprendere la produzione.
Notizie correlate
-
GSK: piano da 30 miliardi di dollari per ricerca e produzione negli USA
In occasione della visita del presidente Donald Trump nel... -
AIFA: rimborsabilità per la prima terapia di editing genetico per la β-talassemia e l’anemia falciforme
Sarà rimborsata dal Servizio sanitario nazionale la prima terapia... -
Lilly, diabete: in studio testa a testa orforglipron superiore a semaglutide orale
Orforglipron conferma la sua efficacia nel trattamento del diabete...